C’è chi teme l’inverno e preferisce restare in casa. Non perché non abbiano voglia di uscire, ma perché il freddo e la neve impediscono ogni idea di avventura. In realtà è esattamente il contrario. La stagione invernale è bella e buona, una stagione ricca di avventura e scoperte. Se la pensavate diversamente, qui vi diamo 5 motivi per cui dovreste provare almeno una volta un’escursione in motoslitta sui sentieri della Francia. Scoprirete un nuovo modo per rendere più divertente le vostre giornate invernali.
1. La bellezza dei paesaggi
I siti di motoslitte in Francia sono sublimi e super attraenti. Esistono diverse categorie: quelle dei terreni pianeggianti e uniformi, e quelle di alta montagna, più elevate con bei pendii, aree boschive e laghi ghiacciati. Sta a voi scegliere il percorso giusto che fa per voi. Se volete li potete anche cambiare a vostro piacimento. Scoprirete una flora e una fauna atipica, difficile da vedere in altre circostanze. Offriamo percorsi su tutto il territorio francese. Se vi piacciono gli ambienti fantastici e magici, potrete ad esempio prenotare un tour ad Auron, alle porte del Mercantour, a circa un’ora di macchina da Nizza. Lì, un paesaggio grandioso vi aspetta, per immergervi in un mondo pieno di emozioni e sogni. Potete anche prenotare un tour a Vars, nelle Alte Alpi (Hautes-Alpes), nella famosa foresta bianca per scoprire il paesaggio dei larici; alle pendici del Var-Ies-Claux; al monte Eyssina per salire fino alla cresta della Chabrière che colpisce per la sua bellezza e il suo candore immacolato. Non dimenticate di scattare foto e di fare video!
2. Un’intera gamma di attività circonda il vostro giro in motoslitta
Prenotando un’esperienza in motoslitta, non solo scegliete un mezzo a motore per affrontare sentieri innevati e venti gelidi, ma un programma a tutto tondo che vi regalerà bellissimi ricordi. Una miriade di attività entusiasmanti possono essere scelte, basta che lo desideriate. È il caso, ad esempio, di una passeggiata intorno al lago della Val d’Auron, il quale ha un’ampiezza di più di 70 ettari, ed è situato a 2 km dal centro della città. Lì potrete, a seconda dell’attività, fare una sessione di pesca delle carpe e molte altre attività. Si tratta infatti di una formula che è un mix tra una scarica di adrenalina, come offre la motoslitta, e il relax che si ha durante l’esperienza di pesca. È inoltre possibile prenotare un’offerta che prevede consumare prodotti tipici della regione accompagnati da un buon bicchiere di vino per rinvigorire il corpo. Vedete quanto è affascinante andare in motoslitta in Francia?
3. Alla scoperta della cultura francese
Durante un’escursione in motoslitta entrerete a stretto contatto con la cultura francese. La guida del centro di motoslitte, che sarà a vostra disposizione, vi racconterà aneddoti sui luoghi storici che state percorrendo. Supponiamo che voi prenotiate un’avventura a Courchevel, nella valle della Tarentaise, nel dipartimento della Savoia nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, lì sarete nel cuore della storia dello sci francese, tra diversi villaggi come Saint-Bon-Tarentaise, Courchevel Le Praz e Courchevel Moriond. C’è tutta una storia da raccontare su questo territorio innevato che inizia a quota 1100 metri; rimarrete stupiti da questa cultura e dalla vista panoramica che avrete una volta arrivati sul punto più alto della località, La Saulire, a 2688 metri o verso l’Aiguille du Fruit a 3051 metri. Qualcosa di mozzafiato, vero?
4. È un piano perfetto per le vostre occasioni speciali
Se volete aggiungere qualcosa in più ai vostri eventi speciali, scegliete un giro in motoslitta. Non vi resta che prendere le vostre maschere di protezione, coprirvi completamente e portare con voi la patente B. Per vivere questa avventura con i vostri amici e con la vostra famiglia sulle cime innevate, lontano dal caos e dall’inquinamento atmosferico della città. Tutti saranno beneficiati da questo nuovo carico di energia, immergendovi in questa atmosfera di esplorazione verso le salite e le discese delle montagne. I piloti devono essere maggiorenni ma ci sono anche moto a due posti, in modo che possiate condividere questa esperienza anche con i vostri piccoli; all’alba o al tramonto, quando desiderate.
5. Un mix di adrenalina e relax
Più adrenalina o relax? Dipende da voi, dipende da quanto velocemente volete premere sull’acceleratore. Se scegliete di accelerare, vivrete una vera e propria esperienza di guida; i sentieri sono diversi dalle strade ordinarie che conoscete, e sono anche più sicuri, perché non c’è molto traffico da evitare nelle curve. Il massimo livello di adrenalina è garantito.
Quando volete noleggiare la vostra motoslitta?
Come suggerisce il nome, è una motoslitta, quindi dovete aspettare la stagione invernale per sperimentarla, anche se è possibile prenotarla tutto l’anno. Inoltre, per sottolineare il fatto che si svolga in inverno, per fare l’attività dovete rimanere vigili in vista delle condizioni meteorologiche. Ci vediamo presto per il vostro viaggio in motoslitta in Francia!